Da sempre definita la “città ideale“o la “città dell utopia” e considerata come un perfetto esempio di costruzione urbana rinascimentale. Il centro storico di Pienza è stato dichiarato un patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 1996.
Oggi Pienza è per noi un concreto esempio di costruzione ed edificazione attraverso cui nel Rinascimento si è temtato di creare un modello di vita. La città avrebbe infatti dato risposta al desiderio di convivenza civile e pacifica.Tra i prodotti locali è molto famoso il Pecorino di Pienza, tipico formaggio locale, realizzato con latte aromatico , prodotto dalle numerose attività di pastorizia . Solo 1 ora e mezza da Casa Podere Monti ( 80 km).
Pienza è un delizioso e piccolo paese situato nella splendida Val d’Orcia, nella Toscana meridionale. Il suo nome è stato originato da Papa Pio II, nato qui, e significa appunto la città di Pio. La costruzione di Pienza è iniziata intorno alla metà del XIV secolo ma con la morte del papa Pio II la riorganizzazione urbana è stata fermata ed è rimasta invariata fino ai nostri giorni.
Pienza è senza dubbio considerata un esempio eccezionale di architettura rinascimentale.
La “Piazza Pio II” è il cuore di Pienza poiché tutti i principali monumenti si trovano concentrati proprio qui . La torre della cattedrale, svetta su tutti gli altri edifici, è il punto più alto della città (come voleva fortemente Papa II). Un altro bellissimo edificio sulla piazza è Palazzo Piccolomini, disegnato dal Rossellino, grande architetto e scultore che si ispirò per la realizzazione di questo capolavoro a Palazzo Rucellai a Firenze. Palazzo Borgia è un altro gioiello che si può ammirare in questa piazza.
Pienza si trova nel cuore della Val d’Orcia, circondata da innumervoli dolci colline … fonte d’ispirazione per molti poeti e artisti.
Pienza è famosa anche per il suo formaggio “pecorino”, un vero prodotto toscano realizzato con latte aromatico di questo territorio. A settembre la città celebra questo meraviglioso prodotto con il Festival di Pecorino.
Buoni ristoranti:
La buca di Enea: Offre una straordinaria selezione di formaggi locali (il famoso Pecorino di Pienza!), Salumi e vini. Indirizzo: Via della Buca 10, Pienza.
Trattoria Fiorella: Da Fiorella è una trattoria a conduzione familiare. Mamma Fiorella con la sua esperienza prepara piatti tipici della cucina toscana con grande cura e professionalità, utilizzando materie prime di ottima qualità, la zona offre prodotti eccellenti (tutti a Km 0), rafforzati da una cucina tradizionale. Indirizzo: via Condotti 11, Pienza.
Sette Vino: il menu offre tutte le specialità della zona dalla zuppa di ceci, salumi, formaggi, verdure della stagione, il vino toscano. Indirizzo: Piazza di Spagna 1, Pienza.